L'Arciconfraternita di San Giacomo, fondata nel 1563, ha sede nella omonima chiesa, all'interno dei Giardini Iblei.
Anticamente il simulacro portato in processione dai confrati era un antico e pregevole Crocifisso (U Crucifissu) ormai situato all'interno della chiesa confraternale.
Attualmente la confraternita, nella processione del Lunedì Santo, è rappresentata dal gruppo statuario di Gesù all'orto, realizzato nel 1954.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratta dalla pagina facebook "Settimana Santa a Ragusa".